Star bene significa anche ascoltare il proprio corpo, che ci comunica quando è il momento di concederci un meritato relax.
Per questo molti centri fitness sono dotati di Thermarium, ovvero di una zona ad hoc per trovare benessere psicofisico.
Il Thermarium prevede solitamente al suo interno la Sauna e il Bagno Turco.
Questi possono definirsi due veri e propri trattamenti di benessere e per trarne beneficio è importante conoscerne le caratteristiche e le regole di utilizzo.
La Sauna: caratteristiche e benefici.
La Sauna, chiamata anche Sauna Finlandese perchè trova la sua origine in Finlandia, prevede l’uso di una stufa elettrica, sulla quale si posizionano delle pietre laviche che, scaldandosi irradiano un calore che può toccare anche i 90 gradi …
Il Bagno Turco trova origine nell’ Hammam, ambiente di marmo della tradizione araba che rappresenta un momento sia di socializzazione, sia di purificazione rituale, indispensabile per poter adempiere alla preghiera quotidiana.
Il Bagno Turco si ottiene con …
Thermarium e Allenamento: un’accoppiata vincente per il tuo benessere
Fare regolarmente delle saune permette di ottenere benefici simili a quelli associati all’attività fisica moderata, tra cui una pressione sanguigna inferiore, delle articolazioni più sane, una minore probabilità di sviluppare malattie cardiache e …
Bagno Turco o Sauna? Quale scegliere dopo il tuo allenamento?
La Sauna e il Bagno Turco sono entrambe consigliate dopo l’allenamento, ma quale scegliere?
Il Bagno Turco dopo la palestra è più consigliato perché c’è una sostanziale differenza tra bagno turco e sauna: non tanto nel livello di temperatura della stanza ma …
Istruzioni per l’utilizzo del thermarium dopo la palestra
A fine allenamento è opportuno dare al corpo il tempo di prepararsi al meglio all’atmosfera del Thermarium.
Per fruire dei benefici del Thermarium ti invitiamo a seguire queste semplici istruzioni e suggerimenti
…